Termini e Condizioni

FORGIONE Rafaele Carlo, con P.IVA 02332650510, offre formazione e consulenza nel campo del marketing e del business digitale. Attraverso il sito web nel quale stai navigando www.dopo50.com (di seguito, il “Sito”), è possibile accedere ad un’area riservata nella quale potrai effettuare l’acquisto di Prodotti Formativi (come di seguito definiti), a marchio Longevity Hacking.


Le presenti Condizioni sono destinate a definire i termini di utilizzo del Sito e le condizioni di acquisto e di erogazione dei Prodotti Formativi, attraverso un accordo vincolante tra Forgione Rafaele Carlo e l’Utente.

Con l’acquisto dei Prodotti Formativi sul Sito, l’Utente dichiara di aver letto e accettato senza riserve la versione corrente delle presenti Condizioni.


1. DEFINIZIONI E ALLEGATI

I termini utilizzati nel presente documento sono definiti come segue e mantengono lo stesso significato al singolare e al plurale:

per “Società” si intende FORGIONE Rafaele Carlo, con P.IVA 02332650510;

per “Account” si intende il profilo creato dall’Utente, funzionale all’accesso all’Area Riservata per l’acquisto e la fruizione dei Prodotti Formativi attraverso il Portale;

per “Area Riservata” si intende la sezione all’interno del Sito alla quale l’Utente, a seguito di apposita procedura di registrazione, accede attraverso le proprie Credenziali per l’acquisto di Prodotti Formativi e la fruizione degli stessi (nonché delle ulteriori risorse gratuite disponibili) all’interno del Portale;

per “Codice del Consumo” si intende il d.lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 e s.m.i. che disciplina i processi di acquisto e consumo al fine di assicurare un elevato livello di tutela dei consumatori;

per “Condizioni” si intendono le presenti condizioni generali per l’acquisto, l’erogazione e la fruizione dei Prodotti Formativi;

per “Consumatore” si intende l’Utente qualificabile come consumatore ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 del Codice del Consumo;

per “Contratto” si intende il rapporto giuridico instaurato tra le Parti a seguito dell’acquisto di un Prodotto Formativo;

per “Credenziali d’Accesso” si intendono le credenziali (username e password) per l’accesso all’Area Riservata e la fruizione dei Prodotti Formativi nel Portale;

per “Dati Personali” si intendono le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile ai sensi di quanto disposto dall’art. 4, par. 1) del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, “GDPR”);

per “Eventi Live” si intendono tutti gli incontri organizzati in un luogo fisico determinato o virtuale (live stream o assimilati), in cui la Società fornisce lezioni frontali o coaching ad un Utente o ad un gruppo di Utenti;

per “Pagina Prodotto” si intende la sezione del Sito esplicativa dei contenuti e delle caratteristiche del Prodotto Formativo prescelto;

per “Parti” si intendono la Società e l’Utente, congiuntamente individuati;

per “Portale” si intende l’infrastruttura digitale, di proprietà esclusiva della Società e accessibile attraverso l’Area Riservata, per l’erogazione e la fruizione da parte degli Utenti dei Prodotti Formativi commercializzati attraverso il Sito;

per “Prodotti Formativi” si intendono videocorsi, webinar, seminari, master, workshop, e-book, membership, podcast, corsi in aula, Eventi Live e, in generale, prodotti e servizi di carattere formativo, sviluppati, organizzati e gestiti dalla Società e commercializzati attraverso il Sito;

per “Utente” si intende la persona fisica o giuridica che acquista i Prodotti Formativi attraverso il Sito.


2. OGGETTO DEL CONTRATTO

Le presenti Condizioni, come integrate dalle previsioni di cui alla Privacy Policy richiamata all’atto di acquisto, regolano le modalità di acquisto, erogazione e fruizione da parte dell’Utente dei Prodotti Formativi.

I Prodotti Formativi commercializzati dalla Società possono essere erogati:

tramite il Portale;

dal vivo, come ad esempio corsi, lezioni ed eventi formativi.

Tutti i Prodotti Formativi erogati attraverso il Portale sono concessi in licenza d’uso per la durata di 1 (uno) anno decorrenti dalla data di effettiva disponibilità del prodotto all’interno dell’Area Riservata.

Nei casi in cui i Prodotti Formativi acquistati sul Sito consistano in Eventi Live, all’acquisto effettuato dall’Utente si applicheranno le condizioni particolari specificate all’art. 8 delle Condizioni.

Ai Prodotti Formativi possono essere abbinate sessioni di coaching – vendibili anche separatamente – svolte da collaboratori selezionati della Società con una consolidata esperienza nel settore di riferimento. Le sessioni di coaching sono considerate, ai fini delle presenti Condizioni, Eventi Live e alle stesse si applicheranno le condizioni particolari specificate all’art. 9 delle Condizioni.


3. PROCEDURA D’ACQUISTO SUL SITO

Per l’acquisto dei Prodotti Formativi sul Sito, l’Utente dovrà selezionare il prodotto prescelto e seguire la procedura di acquisto predisposta sul Sito.

In particolare, l’Utente dovrà:

leggere attentamente le informazioni inerenti al Prodotto Formativo disponibili sulla Pagina Prodotto ovvero, nel caso in cui richieda un supporto telefonico, nella e-mail di riepilogo ricevuta dal personale della Società di riferimento;

compilare un modulo d’ordine in formato elettronico che, in caso di supporto telefonico, verrà trasmesso in via telematica dalla Società (attraverso un link), seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;

individuare e correggere, prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, eventuali errori di inserimento delle informazioni e dei Dati Personali indicati;

accettare, in modalità point and click, le presenti Condizioni e la Privacy Policy della Società.

In conformità alla regolamentazione di settore in materia di commercio elettronico (Decreto Legislativo n. 70/2003), il Contratto si considera concluso nel momento in cui il modulo d’ordine perviene al server su cui è ospitato il Sito della Società.

Una volta ricevuto e registrato il modulo d’ordine, la Società invierà all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente una conferma dell’ordine contenente:

un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al Contratto;

le informazioni essenziali relative al Prodotto Formativo acquistato;

l’indicazione dettagliata del prezzo effettivo, del mezzo di pagamento utilizzato e degli eventuali costi aggiuntivi;

le informazioni relative ai contatti del servizio clienti cui l’Utente potrà rivolgersi per richiedere assistenza e/o presentare reclami.

L’e-mail di conferma dell’ordine costituisce la conferma del Contratto concluso su un mezzo durevole ai sensi del Codice del Consumo (art. 51.7). L’Utente prende atto e riconosce che, una volta ricevuta tale e-mail, la Società ha assolto ai propri obblighi di documentazione e che, pertanto, l’Utente è vincolato dal Contratto.

Il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati della Società per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge.

Una volta effettuato l’acquisto, la Società provvederà, in base al prodotto acquistato:

a rendere accessibili sull’Area Riservata dell’Utente i Prodotti Formativi acquistati; e/o

a spedire all’Utente il Prodotto Formativo acquistato (libri, gadget e merchandising); e/o

a comunicare i titoli di ingresso per gli Eventi Live; e/o

a mettere in contatto l’Utente con il coach per fissare le sessioni di coaching.

Nei casi in cui l’acquisto del Prodotto Formativo avvenga attraverso il supporto telefonico di un operatore della Società, questi – dopo aver accuratamente informato l’Utente circa le caratteristiche dei Prodotti Formativi di suo interesse e risposto ai suoi quesiti – provvederà a inviare una e-mail con:

le informazioni inerenti al Prodotto Formativo prescelto;

un link ad una sezione del Sito per consentire all’Utente di ultimare autonomamente il processo di acquisto dei Prodotti Formativi prescelti, prendere visione delle presenti Condizioni, accettarle e completare il pagamento.

In tal caso, si specifica come l’attività dell’operatore telefonico della Società fungerà da mero agente di supporto per fornire tutte le informazioni relative ai Prodotti Formativi di interesse dell’Utente, il quale sarà successivamente libero di valutare l’opportunità e la convenienza dell’acquisto, senza alcun vincolo temporale, prendere visione delle presenti Condizioni ed eventualmente procedere autonomamente all’acquisto sul Sito per mezzo del link ricevuto dall’operatore.


4. UTILIZZO DELL’ACCOUNT

Oltre a quanto stabilito nel precedente articolo, per poter acquistare Prodotti Formativi sul Sito e, conseguentemente, usufruirne sia attraverso l’Area Riservata che riceverli materialmente, l’Utente deve:

avere almeno diciotto (18) anni e poter concludere validamente contratti;

fornire informazioni di contatto e di fatturazione veritiere e complete, aggiornandole tempestivamente in caso di mutamenti;

(solo per le persone giuridiche) dichiarare e garantire che il soggetto che effettua l’acquisto ha l’autorità di accettare le presenti Condizioni e di agire in nome e per conto della persona giuridica.

Le Credenziali d’Accesso sono strettamente personali e non devono in alcun modo essere comunicate a soggetti terzi. In tal senso, l’Utente è tenuto a:

custodire le Credenziali d’Accesso in un luogo sicuro;

non trasferire l’Account né condividere le Credenziali d’Accesso con terzi;

garantire misure adeguate al mantenimento della riservatezza dell’accesso al proprio Account;

avvisare immediatamente la Società (non oltre le 24 ore dall’accaduto) in caso di furto / smarrimento delle Credenziali d’Accesso ovvero in caso di utilizzi sospetti o non autorizzati del proprio Account, eventualmente cambiando immediatamente la password di accesso.

L’Utente è responsabile di tutte le attività associate all’Account e si impegna, nella massima misura consentita dall’ordinamento, a manlevare e tenere indenne la Società da qualsiasi pretesa che possa essere avanzata da terzi in relazione e/o in connessione all’utilizzo del proprio Account, nonché da ogni e qualsivoglia conseguente danno, costo, onere e spesa che la Società abbia a subire.

La Società avrà il diritto, a propria insindacabile discrezione, di non accettare la registrazione dell’Utente ovvero di sospendere o chiudere, anche in via definitiva e senza preavviso, l’Account qualora:

qualunque informazione dell’Utente dovesse rivelarsi in tutto o in parte falsa, inveritiera, incompleta o inesatta;

si verifichi una violazione da parte dell’Utente di diritti di proprietà intellettuale di terzi, di ulteriori disposizioni normative, delle presenti Condizioni ovvero una causa che legittimi la risoluzione o lo scioglimento del Contratto (prevista dalle presenti Condizioni o dalla legge).

In caso di blocco definitivo, l’Account e i suoi contenuti potranno non essere più disponibili e recuperabili. In tali casi, la Società non sarà tenuta a rimborsare il corrispettivo per gli acquisti effettuati in precedenza dall’Utente.


6. PREZZI E METODI DI PAGAMENTO

Il costo di vendita dei Prodotti Formativi è indicato sul Sito e, se non diversamente specificato, viene corrisposto dall’Utente al momento dell’acquisto attraverso il Sito, nella valuta in cui sono stati addebitati.

Eventuali costi aggiuntivi potrebbero essere applicati alla fattura in base alle norme di riferimento per il Paese estero di residenza dell’Utente e delle disposizioni di legge e regolamentari ivi in vigore.

Il prezzo di vendita dei Prodotti Formativi esposto sul Sito è l’ultimo prezzo stabilito dalla Società.

La Società ha il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti Formativi in ogni momento, fermo restando che il prezzo addebitato all’Utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’acquisto.

La Società può proporre, per un periodo di tempo prestabilito, promozioni e offerte per i Prodotti Formativi commercializzati sul Sito. Nel momento dell’utilizzo dell’Account, il prezzo offerto per un determinato Prodotto Formativo potrebbe essere diverso rispetto a quello offerto agli Utenti che non hanno effettuato l’accesso, in quanto alcune promozioni sono disponibili solo per i nuovi Utenti.

Eventuali promozioni che prevedono sconti o dilazioni di pagamento sono condizionate al rispetto dei termini di pagamento da parte dell’Utente. Decorsi inutilmente tali termini, lo stesso sarà tenuto al pagamento del prezzo pieno. Con riferimento all’acquisto dei Prodotti Formativi, nel prezzo pagato non sono compresi i costi di viaggio, i pasti principali e gli eventuali pernottamenti, tranne nei casi in cui tale evenienza sia esplicitamente indicata nella Pagina Prodotto o comunque nell’offerta.

In caso di pagamento mediante carta di credito, Apple Pay o PayPal, la Società non conserva o memorizza in alcun modo i dati di pagamento, che saranno quindi esclusivamente richiesti dal relativo portale.

In caso di pagamento a mezzo bonifico bancario, la Società processerà l’ordine solo dopo aver ricevuto evidenza dell’accredito dello stesso sul proprio conto corrente.

La fattura o la ricevuta attestante l’avvenuto pagamento verrà emessa a seguito dell’effettivo pagamento e sarà inviata, ove richiesta, tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente in sede di acquisto, previa indicazione del numero di ordine e dei relativi dati fiscali.


7. PREZZI E METODI DI PAGAMENTO

Per l’Utente che abbia scelto di effettuare il pagamento tramite finanziamento, l’approvazione della relativa pratica è assoggettata alla valutazione discrezionale da parte di apposita società finanziaria, del cui operato, anche con riguardo alla tempistica dell’iter di approvazione, la Società non risponderà.

A seguito dell’approvazione definitiva del finanziamento da parte della società finanziaria, il prezzo di acquisto sarà addebitato all’Utente con la tempistica e le modalità indicate nel contratto di finanziamento concluso tra l’Utente e la società finanziaria. In caso di mancata approvazione del finanziamento da parte della società finanziaria, l’acquisto dell’Utente si considera decaduto, salvo che lo stesso non proceda al pagamento nei termini con altre modalità.


8. EVENTI LIVE E CORSI IN AULA

Con riferimento agli Eventi Live e ai corsi in aula (gli “Eventi Live”), per esigenze organizzative di varia natura e/o al fine della buona riuscita degli incontri formativi di approfondimento, la data e la sede degli stessi potranno variare ed essere modificate dagli organizzatori.

L’Utente che abbia precedentemente confermato la propria presenza, sarà informato con almeno 5 (cinque) giorni lavorativi di anticipo ed iscritto automaticamente alla data successiva. In tal caso l’Utente potrà esercitare il diritto di recesso entro i 2 (due) giorni successivi al ricevimento della comunicazione.

Per comprovata giusta causa sopraggiunta (malattia, grave impedimento di forza maggiore, ecc.), anche l’Utente potrà rinviare la frequenza di un incontro, per il quale abbia confermato la propria presenza, a una data successiva, purché ne dia comunicazione entro il termine massimo di 5 giorni dalla data. L’Utente potrà, in alternativa, cedere la propria partecipazione ad altra persona da lui identificata, previa autorizzazione scritta da parte della Società.

Il rinvio dell’Utente non potrà superare in alcun modo i 12 (dodici) mesi successivi alla medesima data, pena la perdita delle somme già versate, senza possibilità di richiedere alcun rimborso.

In caso di comunicazione di rinvio tardiva o di no show dell’Utente, la Società si riserva la facoltà di addebitare le spese vive di partecipazione dell’Utente.

Il Contratto si intende risolto di diritto nel caso in cui l’Utente, durante gli Eventi Live della Società, venga colto:

a promuovere società di network marketing;

a promuovere e/o vendere prodotti non riconducibili alla Società;

a reclutare iscritti ed investitori per business non riconducibili alla Società.

Con la risoluzione di diritto del Contratto a seguito del verificarsi di una delle eventualità sopra descritte, l’Utente non avrà diritto ad alcun rimborso del prezzo pagato, e resta salvo il diritto della Società di richiedere il risarcimento di eventuali e ulteriori danni.


9. SESSIONI DI COACHING

Gli Utenti dovranno usufruire dei servizi di coaching entro un anno dall’acquisto degli stessi, pena la decadenza dal relativo diritto, senza possibilità di richiedere alcun rimborso.

Le sessioni di coaching sono concordate periodicamente tra il coach e l’Utente ed hanno durata di 1 ora. In caso di impossibilità dell’Utente a partecipare alla sessione di coaching, questi è tenuto a darne comunicazione al coach con almeno 5 (cinque) giorni di anticipo.

In caso di comunicazione di impossibilità di partecipazione tardiva rispetto al preavviso dei 5 giorni dalla data concordata, è prevista una penale commisurata in 30 minuti che verranno decurtati dal pacchetto ore acquistato dall’Utente.

In caso di comunicazione di impossibilità di partecipazione effettuata il giorno precedente o il giorno stesso concordato per la sessione di coaching, sarà decurtata l’intera ora dal pacchetto ore acquistato dall’Utente.


10. RECESSO E GARANZIA 100% SODDISFATTI O RIMBORSATI

L’Utente ha diritto a recedere dal Contratto per qualsiasi motivo e senza necessità di fornire spiegazioni entro 15 giorni dalla data di acquisto dei Prodotti Formativi, salvo il rispetto delle procedure di seguito indicate.

In particolare, la Società riconosce il diritto di recesso all’Utente entro i termini di cui sopra:

con riferimento agli Eventi Live, solo qualora l’Utente si sia presentato ed entro e non oltre la fine del primo giorno di corso tramite sottoscrizione dell’apposito modulo, da richiedere al personale della Società. Decorso inutilmente tale termine, l’Utente perderà il diritto di recedere. Il corretto esercizio del diritto di recesso comporterà l’abbandono dell’aula ed il diritto al rimborso dell’intera quota versata dall’Utente senza obbligo di restituzione del materiale didattico ricevuto;

con riferimento alle sessioni di coaching, entro 15 giorni decorrenti dal giorno in cui è stato effettuato il pagamento o il versamento della prima quota, comunicandolo per iscritto alla Società. Il recesso non sarà esercitabile se l’Utente ha già iniziato ad usufruire delle ore di coaching prima del termine di cui sopra;

con riferimento ai Prodotti Formativi erogati attraverso il Portale, entro 15 giorni dalla data di concessione dell’accesso alla fruizione degli stessi.

Nel caso in cui l’Utente intenda esercitare il diritto di recesso libero, dovrà inviare una richiesta di recesso entro i termini sopra descriti a: supporto@dopo50.com

Per quanto concerne i Prodotti Formativi fisici, la restituzione dovrà avvenire a cura e a spese dell’Utente, attraverso la spedizione dei prodotti oggetto del recesso, a mezzo corriere di propria scelta, al seguente indirizzo:


Forgione Rafaele Carlo

Loc. Vitiano, 292

52100 Arezzo
Italia


Ai fini del valido esercizio dell’anzidetto diritto di recesso, l’Utente dovrà rispettare le seguenti condizioni e modalità:

il recesso potrà applicarsi anche limitatamente a singoli Prodotti Formativi oggetto di un unico acquisto, fermo restando che il recesso si applica al Prodotto Formativo nella sua interezza; di conseguenza, l’Utente non potrà esercitare il recesso limitatamente ad una parte del singolo Prodotto Formativo acquistato (es. un solo libro di un cofanetto oppure un solo modulo di un percorso formativo online);

il Prodotto Formativo in relazione al quale l’Utente abbia esercitato il diritto di recesso, nel caso si tratti di un prodotto fisico, dovrà risultare integro ed essere restituito nella sua confezione originale, completa in tutte le sue parti (ivi compresi l’imballo e l’eventuale documentazione accessoria);

nel rispetto delle istruzioni ricevute dalla Società, l’Utente provvederà, a proprio esclusivo onere e cura nel caso di recesso libero e, nel caso di recesso per prodotto difettoso o non conforme, a cura e onere esclusivo della Società, alla spedizione e restituzione dei prodotti;

qualora il Prodotto Formativo reso risulti danneggiato durante il trasporto, la Società sarà tenuta unicamente a dare comunicazione all’Utente dell’accaduto allo scopo di consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto, nei confronti del quale (e/o della relativa compagnia assicurativa) rivalersi.

La Società non risponde in nessun modo per furti o smarrimenti di Prodotti Formativi oggetto di resa; ogni relativo rischio resta pertanto ad esclusivo carico l’Utente.

In caso di danneggiamento dei Prodotti Formativi resi, l’Utente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni nei limiti di quanto previsto dall’articolo 57.2 del Codice del Consumo.

Una volta verificata la sussistenza dei requisiti, la Società provvederà a rimborsare all’Utente l’intero importo pagato per i relativi Prodotti Formativi oggetto di recesso, nonché le spese di spedizione eventualmente sostenute entro 15 (quindici) giorni dalla data di richiesta, ovvero dal rientro dei prodotti medesimi oppure dalla data in cui l’Utente abbia dimostrato di aver rispedito i Prodotti Formativi, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

L’Utente acconsente espressamente a che i rimborsi sopra citati vengano effettuati mediante storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito indicata in sede di acquisto oppure a mezzo Bonifico Bancario, in conformità delle correlative istruzioni e coordinate bancarie che saranno indicate dal medesimo Utente.

In ogni ipotesi di mancato rispetto delle condizioni e modalità di esercizio del recesso previste al presente paragrafo, nonché in caso di danneggiamento dei Prodotti Formativi per cause diverse dal trasporto dei medesimi, anche se diverse dai casi previsti dall’articolo 57.2 del Codice del Consumo, il Contratto resterà valido ed efficace e la Società provvederà a restituire al mittente i Prodotti Formativi indebitamente resi, addebitando allo stesso le relative spese di spedizione.


11. CONTINUITÀ DEI SERVIZI

La Società garantisce all’Utente la continuità dei servizi resi attraverso il Portale, riservandosi tuttavia il diritto di sospendere o interrompere l’erogazione dei Prodotti Formativi, senza responsabilità alcuna, in caso di:

esigenze di ordine tecnico, tra le quali si riportano, a titolo esemplificativo e non esaustivo: guasti, manutenzioni, sostituzioni di apparecchiature, interventi di natura ordinaria e straordinaria, implementazioni di sistema;

cause non imputabili alla Società, quali quelle dovute a difficoltà o impossibilità di comunicazione, ad interruzione nell’erogazione di energia elettrica, a scioperi del personale, ivi compreso il personale della Società, atti o provvedimenti di natura giudiziaria che inibiscano la possibilità di ricevere, inviare ed elaborare i flussi elettronici relativi alla propria infrastruttura digitale;

fatti di terzi e, in genere, ogni impedimento od ostacolo che non possa essere superato con l’ordinaria diligenza da parte della Società;

altre cause di forza maggiore come individuate dalla giurisprudenza e dalle migliori prassi internazionali di settore (tra cui epidemie e pandemie).

La Società notificherà all’Utente attraverso il Portale, l’indirizzo e-mail o altri strumenti di comunicazione idonei, il verificarsi di uno degli eventi sopra descritti.

In tali casi, salvo che la causa ovvero il verificarsi di problemi di sicurezza e/o di violazioni di norme di legge non sia imputabile all’Utente, la Società prorogherà la durata di erogazione del Prodotto Educativo per un periodo di tempo pari alla durata della sospensione/interruzione.


12. AVVERTENZE E MANLEVA

Tutti i Prodotti Formativi hanno finalità formative e didattiche. Con l’acquisto di un Prodotto Formativo, l’Utente è pienamente consapevole che il rischio insito nell’esercizio delle attività imprenditoriali può generare perdite consistenti, anche superiori all’intero ammontare del capitale investito.

La Società e/o i coach forniscono esclusivamente una formazione specifica su determinate aree di interesse per l’Utente, il quale è consapevole che dovrà poi agire, sotto la propria esclusiva responsabilità, secondo diligenza e in maniera discrezionale. Pertanto, la Società e/o i coach non potranno essere ritenuti in alcun modo responsabili per l’eventuale mancato raggiungimento degli obiettivi che l’Utente si era inizialmente prefissato né, tantomeno, per le conseguenze, di qualsivoglia natura e specie, derivanti per l’Utente da eventuali decisioni e/o azioni sviluppate a seguito dell’acquisto e/o della partecipazione e/o dell’iscrizione ai Prodotti Formativi della Società.

L’Utente di assume, pertanto, la piena responsabilità per ogni azione e decisione che intraprenderà, manlevando espressamente la Società e i suoi coach da pretese aventi ad oggetto eventuali perdite, danni e/o pregiudizi che l’Utente potrebbe subire a seguito di proprie operazioni di investimento.

L’Utente si assume, inoltre, ogni responsabilità relativa alla correttezza dei dati forniti ai coach della Società e della liceità delle scelte che andrà in concreto ad effettuare.


13. LIMITAZIONE DEL RISARCIMENTO

L’Utente approva espressamente che qualunque eventuale risarcimento richiesto nei confronti della Società è limitato alla restituzione del prezzo pagato per il Prodotto Formativo prescelto. Per l’effetto, non potranno essere richiesti importi superiori per eventuali danni patrimoniali, economici o fisici.


14. PATTO DI RISERVATEZZA E NON CONCORRENZA

Il materiale didattico e formativo relativo al programma prescelto è di titolarità esclusiva della Società; pertanto, lo stesso non potrà essere utilizzato dall’Utente per finalità diverse dalla diretta fruizione a scopo di formazione finanziaria personale.

L’Utente si impegna a non divulgare, anche solo a titolo gratuito e/o non commerciale, materiali didattici e informazioni di cui sia venuto in possesso dalla Società, a non effettuare registrazioni audio-video, a non svolgere né far svolgere a terzi, anche tramite costituzione di società, corsi o seminari in concorrenza diretta o indiretta con le attività svolte dalla Società. Il divieto è valido per i 5 (cinque) anni seguenti la sottoscrizione del presente contratto e limitatamente a tutto il territorio italiano (inclusi Stato del Vaticano e Repubblica di San Marino) ed europeo (inclusi Svizzera e Principato di Monaco). Al momento dell’acquisto di un Prodotto Formativo, l’Utente ha l’obbligo di riferire alla Società se ha svolto o sta svolgendo direttamente o per conto di soggetti attività in concorrenza con la medesima.


15. CESSIONE DEL CONTRATTO

La Società ha facoltà di cedere a terze persone, fisiche o giuridiche, il presente Contratto in qualunque momento, informando l’Utente attraverso l’invio di una comunicazione a mezzo posta elettronica.


16. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I Dati Personali dell’Utente saranno trattati dalla Società in conformità a quanto previsto dal GDPR. Maggiori informazioni sul trattamento dei Dati Personali dell’Utente sono rinvenibili all’interno della Privacy Policy della Società di cui al presente link


17. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

I programmi, processi, progetti, software, tecnologie, marchi e nomi commerciali, invenzioni (attuali o future) che appaiono sul Sito e sul Portale sono di proprietà della Società e tutelati dalle leggi sul copyright, sui marchi, sulla concorrenza sleale e, pertanto, non possono essere copiati e/o imitati.

L’Utente si impegna a non utilizzare in alcun modo il Sito o il Portale per scopi diversi da quelli indicati nelle presenti Condizioni.

È pertanto vietata, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’estrazione, la traduzione, la distribuzione al pubblico in qualunque forma, nonché la copia e/o la riproduzione della grafica ovvero di qualsivoglia componente/elemento del Sito e del Portale senza l’espressa autorizzazione della Società.

Tutti i diritti non espressamente concessi sono riservati.


18. RISOLUZIONE

La Società avrà facoltà di risolvere ex art. 1456 c.c. il Contratto e, conseguentemente, chiudere (anche definitivamente) l’Account dell’Utente, in tutte le ipotesi di violazione degli articoli 4 (Utilizzo dell’Account), 8 (Eventi Live e corsi in aula) e 17 (Diritti di proprietà intellettuale).

In ogni caso, con la risoluzione del Contratto, la Società avrà diritto a trattenere gli importi già ricevuti a qualsiasi titolo dall’Utente, fatto salvo il diritto della Società al risarcimento dell’eventuale maggior danno.


19. COMUNICAZIONI

Per l’esercizio dei diritti di cui alle presenti Condizioni, per tutti gli adempimenti di legge nonché per tutte le questioni relative all’assistenza tecnica sull’utilizzo del Portale, l’Utente può utilizzare direttamente determinate funzionalità presenti all’interno del Portale ovvero rivolgersi alla Società al seguente indirizzo e-mail: supporto@dopo50.com

La Società invia all’Utente tutte le comunicazioni dovute ai sensi delle presenti Condizioni attraverso il sistema integrato all’Account ovvero all’indirizzo e-mail registrato in fase di acquisto dei Prodotti Formativi.


20. MODIFICA DELLE CONDIZIONI

La Società si riserva la facoltà, in qualsiasi momento, di modificare le presenti Condizioni dandone, ove possibile, comunicazione all’Utente con un preavviso di 30 (trenta) giorni dalla data della variazione.

Le Condizioni, i corrispettivi e le caratteristiche dei Prodotti Formativi, aggiornate con le ultime modifiche, sono sempre disponibili sul Sito.


21. INTERPRETAZIONE

Il Contratto, così come regolato dalle presenti Condizioni, rappresenta l’unico accordo in forza fra le Parti relativamente a tutto quanto in oggetto e sostituisce di pieno diritto ogni altra pattuizione precedente, scritta, orale o tacita intervenuta tra le Parti relativamente al medesimo oggetto.

Nel caso in cui una o più disposizioni delle presenti Condizioni dovessero risultare nulle, annullabili o inapplicabili, il Contratto conserverà validità e rimarrà in forza tra le Parti relativamente a tutte le disposizioni residue.

Le condizioni specifiche eventualmente negoziate e formalizzate in forma scritta tra l’Utente e la Società prevalgono sulle presenti Condizioni.


22. CONTRATTO CONCLUSO ON-LINE

Secondo quanto previsto dalla prassi di settore per la stipula dei contratti on-line, l’Utente ha avuto la possibilità di leggere attentamente e archiviare su un supporto durevole le presenti Condizioni. In particolare, l’Utente è stato espressamente reso edotto delle condizioni poste in evidenza dalla Società negli articoli 8 (Eventi Live e corsi in aula), 10 (Recesso e Garanzia 100% soddisfatti o rimborsati), 12 (Avvertenze e Manleva), 13 (Limitazione al risarcimento), 14 (Patto di riservatezza e non concorrenza), 15 (Cessione del contratto), 18 (Risoluzione) e 23 (Legge applicabile, Foro Competente e Risoluzione Alternativa delle Controversie).

Si esclude, pertanto, l’applicabilità della disciplina di cui agli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile.


23. LEGGE APPLICABILE, FORO COMPETENTE E RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE

Il Contratto è soggetto alla legge italiana.

Si ricorda che:

nel caso in cui l’Utente non sia qualificabile come Consumatore, la competenza è esclusivamente demandata al foro di Arezzo;

nel caso in cui l’Utente sia qualificabile come Consumatore, per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni o del Contratto, è competente il foro del luogo in cui il Consumatore risiede o ha eletto domicilio.

Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3, del Codice del Consumo, la Società informa il Consumatore che, nel caso in cui abbia presentato un reclamo a seguito del quale, tuttavia, non sia stato possibile risolvere la controversia insorta, la Società gli fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi per la risoluzione alternativa ed extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni (cc.dd. Organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. del Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.

La Società informa inoltre il Consumatore che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è accessibile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

Attraverso la piattaforma ODR, il Consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione online della controversia in cui sia coinvolto.

Il Consumatore che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia può inoltre accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.

Sono fatti salvi in ogni caso i diritti dei Consumatori di adire il giudice ordinario competente per la controversia derivante dalle presenti Condizioni o dal Contratto, qualunque sia l’esito della procedura di composizione stragiudiziale nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante il ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo.