Oltre il corpo anche la mente deve rimanere sana e attiva
Più felici, qualunque cosa accada:
Come coltivare la speranza, la resilienza e la determinazione nei momenti più difficili
Il libro "Più Felici" (versione originale Happier) di Tal Ben-Shahar esplora il tema della felicità come uno degli obiettivi più importanti nella vita e come essa possa essere coltivata consapevolmente. Per i lettori over 50, questo libro offre spunti di riflessione fondamentali su come trovare un senso di appagamento e benessere duraturo anche in età avanzata, sottolineando l'importanza di avere una vita significativa e piacevole.
Chi è l'autore
Ben-Shahar, con il suo background nella psicologia positiva, illustra che la felicità non è un semplice risultato di piaceri immediati o successi materiali, ma piuttosto una combinazione di significato e soddisfazione quotidiana. Questa prospettiva può avere un impatto particolare su chi, avendo già vissuto buona parte della propria vita, è ora alla ricerca di un modo per invecchiare in modo sereno e gratificante. Di seguito, esploriamo i punti salienti del libro e i capitoli più significativi, che offrono una guida per integrare la felicità nella propria routine quotidiana e nelle decisioni di vita.
Capitolo 1: La Felicità come Obiettivo Umano Primario
Nel primo capitolo, Ben-Shahar dichiara che la felicità è l’obiettivo più importante dell'essere umano, oltre che un forte contributo al successo. Per i lettori over 50, che spesso riconsiderano le proprie priorità e definizioni di successo, questo concetto risuona profondamente. Talvolta, a quest'età si ha già conseguito una certa stabilità materiale, ma emerge il desiderio di coltivare una vita che sia davvero significativa. Ben-Shahar sostiene che il vero successo risiede nel sentirsi appagati e sereni, e questo è un punto che può influenzare positivamente la qualità della vita anche in età avanzata.
Capitolo 2: Piacere e Significato come Fondamenti di una Vita Felice
Il secondo capitolo analizza i due pilastri della felicità: il piacere e il significato. Per chi è over 50, raggiungere un equilibrio tra piacere e significato può diventare fondamentale. Ben-Shahar spiega che è importante che le nostre attività quotidiane non solo ci diano piacere, ma anche un senso di scopo. Ad esempio, dedicarsi ad attività che stimolino la mente, come leggere, praticare un hobby o dedicarsi al volontariato, può offrire sia momenti di gioia che un senso di utilità. Questo equilibrio contribuisce a una longevità sana e attiva, poiché vivere con uno scopo può motivare e portare serenità.
Capitolo 3: Il Bilanciamento tra Presente e Futuro
Nel terzo capitolo, Ben-Shahar introduce l'importanza di bilanciare il presente e il futuro per essere felici. Molti over 50 possono trovarsi a riflettere sul passato e a chiedersi come vogliono vivere i prossimi anni. Il messaggio di Ben-Shahar è chiaro: non sacrificare la felicità del presente per un ipotetico benessere futuro. Questo è particolarmente importante per chi ha sempre vissuto secondo un approccio “no pain, no gain”, lavorando sodo per accumulare successi materiali. Ora è il momento di trovare un equilibrio, godendo dei momenti presenti e scegliendo attività che arricchiscano la vita nel lungo termine.
Capitolo 4: Scopo e Obiettivi Appropriati
Il quarto capitolo si focalizza sulla necessità di avere uno scopo ben definito e di fissare obiettivi che siano in linea con i propri valori e desideri. Per le persone over 50, stabilire uno scopo può dare un senso di orientamento nella seconda metà della vita. Ben-Shahar suggerisce di concentrarsi su obiettivi “autentici”, scelti in base alle proprie passioni e non imposti dalla società o da altri. Un esempio potrebbe essere dedicarsi a cause che hanno un impatto positivo sulla comunità, come il volontariato o il tutoraggio. Questo capitolo invita i lettori a riflettere su cosa dia loro più gioia e significato, elementi essenziali per vivere bene e a lungo.
Capitolo 5: La Gioia dell’Apprendimento Continuo
Ben-Shahar dedica il quinto capitolo alla gioia dell’apprendimento continuo, spiegando che coltivare la curiosità e l’apprendimento può migliorare la qualità della vita e mantenere la mente attiva. Questo concetto è particolarmente rilevante per gli over 50, poiché l’apprendimento stimola il cervello e può aiutare a mantenere funzioni cognitive vivaci. Chi continua a imparare nuove abilità o a esplorare nuovi interessi può trovare una rinnovata vitalità e resilienza. In questo senso, l’apprendimento diventa una fonte di felicità, che contribuisce a una longevità non solo prolungata, ma anche piena di significato.
Capitolo 6: Trovare una Professione che Corrisponda alle Proprie Passioni
Per chi ha ancora una carriera attiva, il sesto capitolo parla dell’importanza di trovare un lavoro che sia in linea con le proprie passioni. Tal Ben-Shahar suggerisce che il lavoro dovrebbe essere una fonte di realizzazione, e non solo un mezzo per guadagnarsi da vivere. Per chi è vicino alla pensione o già pensionato, questo messaggio si traduce nella ricerca di nuove occupazioni o attività che possano portare soddisfazione personale. È un invito a esplorare nuove possibilità, come consulenze, lavori part-time o attività creative, che possano arricchire la propria vita e contribuire al benessere.
Capitolo 7: Il Valore delle Relazioni Significative
Il settimo e ultimo capitolo evidenzia l’importanza delle relazioni significative per la felicità. Ben-Shahar sottolinea che una rete di relazioni solide è uno dei migliori predittori di benessere. Per le persone over 50, questo è un punto cruciale: mantenere rapporti stretti con familiari, amici e partner può fornire supporto emotivo e contribuire alla longevità. Inoltre, trascorrere tempo di qualità con persone care non solo migliora il benessere emotivo, ma anche la salute fisica. Investire nelle relazioni aiuta a mantenere uno stile di vita attivo e previene il rischio di isolamento sociale, una condizione che può avere gravi conseguenze per la salute.
Conclusioni
Un Percorso verso una Longevità Felice
In conclusione, Happier di Tal Ben-Shahar offre un modello di felicità che integra piacere e significato, elementi chiave per una vita lunga e gratificante. Per gli over 50, questo libro è una guida preziosa per trovare appagamento e vivere in armonia con se stessi, concentrandosi su ciò che davvero importa. Il messaggio di Ben-Shahar è semplice, ma potente: la felicità è un percorso fatto di scelte consapevoli e di piccoli passi quotidiani. Dedicarsi alle proprie passioni, coltivare relazioni significative e imparare a godere del momento presente sono tutte pratiche che contribuiscono alla longevità e al benessere.
Questa recensione evidenzia come Happier non sia solo un manuale per essere più felici, ma un invito a considerare la felicità come un investimento per una vita più lunga e sana. Un’ottima lettura per chiunque, ma particolarmente significativa per chi ha raggiunto un’età in cui la qualità della vita diventa il focus principale.
Ricevi notizie, consigli, e prodotti per una longevità sana e attiva