Iscriviti alla Newsletter

Le sirtuine sono delle proteine, conosciute come ‘proteine della longevità’ o della ‘giovinezza’ e vengono prodotte dal corpo umano. A loro sono associate molteplici funzioni.

Prima di tutto, è necessario sapere che un corpo giovane ne produce in grande quantità fino a 35-40 anni di età, quando l’attività di produzione delle sirtuine inizia a decrescere.

I primi studi degli anni ’90, ripresi dal professor Leonard Guarente e il professor David Sinclair di Harvard, hanno permesso di scoprire le innumerevoli altre funzioni di queste proteine.

Sono coinvolte nel controllo del metabolismo energetico, nella sopravvivenza cellulare, nella riparazione del DNA, nella rigenerazione dei tessuti, nell’infiammazione, nella segnalazione neuronale e persino nei ritmi circadiani.

L’interesse per le sirtuine deriva proprio da questo loro potenziale beneficio nella prevenzione delle malattie metaboliche e nell’aumento della longevità.

Le sirtuine sono particolarmente attive in situazioni di stress, tra cui stress ossidativo (eccesso di radicali liberi) e restrizione calorica.

Negli esseri umani e in altri mammiferi esistono 7 diverse sirtuine (SIRT1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7), ed ognuna di loro ha funzioni specifiche e benefiche per il nostro corpo.


Tra queste, gli studi si sono concentrati soprattutto sulla SIRT1, e più recentemente anche su SIRT2 e SIRT6.

Ognuna ha funzioni specifiche, ma in generale l’attivazione di queste "proteine anti-invecchiamento" promuove la resistenza allo stress, riduce la morte cellulare programmata) e regola il ciclo cellulare.

Restrizione calorica, polifenoli ed esercizio fisico stimolano l’attività "anti-invecchiamento" delle sirtuine; anche mediante questo meccanismo, possono avere importanti benefici per la salute.

Ognuna delle sette sirtuine ha effetti specifici e nel loro complesso queste proteine coordinano processi come:

- riparazione del DNA,

- produzione di glucosio,

- sensibilità all’insulina,

- ossidazione degli acidi grassi,

- neurogenesi,

- biogenesi mitocondriale: aumento del numero dei mitocondri e della loro efficienza,

- controllo dell’infiammazione,

- protezione dallo stress ossidativo,

- inibizione della morte cellulare programmata (apoptosi),

- invecchiamento


Si pensa che le proteine SIRT “disattivino” alcuni geni che promuovono l’invecchiamento, come quelli coinvolti nell’infiammazione, nella sintesi e nell’accumulo dei grassi e nella resistenza all’insulina.

Le sirtuine sono dunque coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare e in numerosi processi metabolici che ritardano l’invecchiamento e aumentano la durata della vita.

Le sirtuine svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere l’integrità del genoma. Partecipano al mantenimento del normale stato di condensazione della cromatina, alla risposta e alla riparazione del danno al DNA e alla modulazione dello stress ossidativo e del metabolismo energetico.

Potenziali Benefici

Si ritiene che l’attivazione delle sirtuine possa essere vantaggiosa non solo nelle malattie metaboliche come il diabete di tipo 2 e l’obesità, ma anche nelle malattie neurodegenerative.

Ciò è in parte dovuto al fatto che le sirtuine stimolano l’attività dei mitocondri, i centri energetici delle cellule.

Si ipotizza che le SIRT 1, SIRT 3, SIRT 6 siano protettivi contro:


- Neurodegenerazione;

- Infiammazione vascolare, che produce danni ai vasi sanguigni favorendo aterosclerosi, trombosi, ictus o infarto;

- Aumento dell’accumulo di grasso nel fegato, che può portare alla steatosi epatica (fegato grasso);

- Aumento della produzione e del deposito di grasso nel tessuto adiposo bianco;

- Resistenza all’insulina, che favorisce l’iperglicemia, il diabete, l’obesità e la sindrome metabolica;

- Affaticamento, perdita di forza muscolare e infiltrazione di grasso nei muscoli.

Longevità

Le sirtuine sono coinvolte nei processi metabolici che ritardano l’invecchiamento e aumentano la durata della vita.

Una in particolare la SIRT6 sembra quella che impatta in maniera più forte sulla longevità.

Il gruppo della professoressa Vera Gorbunova presso l'università di Rochester New York una della maggiori esperte in longevità la stanno studiando con attenzione e sono arrivati a dei interessanti risultati.

Ad esempio, nei topi geneticamente privati di SIRT6 si sono visti molti segni di invecchiamento precoce. Al contrario, nei topi maschi dove viene aumentata la SIRT6 si nota una durata della vita significativamente più lunga rispetto ai loro omologhi selvatici.

La sovraespressione di SIRT6 abbassa anche i livelli di colesterolo LDL (quello “cattivo”) e trigliceridi a bassa densità e migliora la tolleranza al glucosio.

Sebbene alcuni dati mettano in dubbio il coinvolgimento diretto delle sirtuine nell’estensione della durata della vita umana, è stato documentato che uno stile di vita adeguato, compresa l’attività fisica e la dieta, può influenzare la durata della salute aumentando il livello di sirtuine.

Come attivare le sirtuine

Un numero crescente di prove indica che le sirtuine possono essere attivate attraverso degli integratori o mediante lo stile di vita, aiutando in questo modo a prevenire e a trattare diverse malattie.

Le molecole che attivano le sirtuine negli esseri umani possono quindi fornire ampi benefici per la salute, con potenti attività antinfiammatorie, cardioprotettive, neuroprotettive e antitumorali.


Stile di Vita

Si ritiene che le sirtuine siano la ragione principale per cui la restrizione calorica e l’esercizio fisico migliorano la salute.


Restrizione calorica

Tra i diversi approcci di ricerca e interventi pro-longevità, la riduzione dell’assunzione calorica rimane la via più accreditata.

In effetti, studi in numerose specie (lieviti, vermi e mammiferi) hanno mostrato che la restrizione calorica può ridurre l’incidenza e rallentare l’insorgenza di patologie legate all’età(malattie cardiovascolari e neurodegenerative), migliorare la resistenza allo stress, decelerare il declino funzionale e aumentare la durata della vita.

Molte ricerche hanno suggerito che l’estensione della durata della vita e il miglioramento della salute associati alla restrizione calorica siano mediati da meccanismi che coinvolgono le sirtuine, come SIRT1, SIRT3 e SIRT6.

Una strategia promettente, potenzialmente utile per gli esseri umani e alternativa alla restrizione calorica costante, sembra essere il digiuno intermittente.


Polifenoli

Un numero crescente di rapporti suggerisce che i polifenoli del cibo (ad esempio, resveratrolo e la quercetina) sono in grado di attivare o silenziare geni specifici (influenza epigenetica).

I loro benefici per la salute sembrano mediati anche dalla capacità di stimolare specifiche sirtuine.

È stato ad esempio dimostrato che il resveratrolo (presente tra l’altro nel vino rosso e nelle bucce dell’uva), aumenta la presenza delle sirtuine.

Ma analizziamo meglio la Sirtuina 6 che abbiamo definito la proteina segreta...

I livelli aumentati di SIRT6 prolungano la durata della vita nei mammiferi.

Inoltre, le specie animali longeve hanno SIRT6 più attivo.

SIRT6 migliora la riparazione della rottura del doppio filamento del DNA sotto stress ossidativo. Lo stress ossidativo può danneggiare tutti i componenti della cellula, incluso il DNA.

SIRT6 è l'unica sirtuina in grado di legare NAD (di cui parliamo spesso su .dopo50), facilita la riparazione del DNA ed è anche determinante nella creazione di energia poiché aumenta l'efficienza della produzione di ATP nei mitocondri.

È stato dimostrato che SIRT6 è strettamente correlato a una serie di percorsi metabolici e al mantenimento del genoma, nonché alla stabilità dei telomeri.

SIRT6 è neuroprotettivo e i pazienti con malattia di Alzheimer hanno bassi livelli di SIRT6.

Sorprendentemente, i paesi con il più alto consumo di alghe, Giappone e Corea del Sud, hanno l'aspettativa di vita più lunga. Questi ingredienti hanno dimostrato di avere molteplici benefici per la salute, coerenti con la funzione di pro-longevità. Hanno migliorato la risposta immunitaria al vaccino antinfluenzale negli anziani, ridotto l'infiammazione e migliorato la sopravvivenza dei malati di cancro sottoposti a chemioterapia.

Il gruppo della professoressa Vera Gorbunova presso l'università di Rochester New York una della maggior i esperte in longevità hanno individuato una serie di alghe marine che potenziano la Sirtuina 6 nel corpo.

Aumentare i livelli di NAD attraverso degli integratori booster è un'altra strategia per aumentare l'attività delle Sirtuine. Tuttavia, di tutte le sirtuine, la Sirtuina 6 è la meno sensibile alla concentrazione di NAD. Pertanto, per attivarla, è importante utilizzare integratori che agiscano direttamente questo enzima.

Il Gorbunova Aging Research Center di New York con il team diretto dalla professoressa Gorbunova hanno sviluppato SIRT6Activator un prodotto completamente naturale derivato dalle alghe.

La professoressa Vera Gorbunova, famosa in tutto il mondo, ha aperto la strada a questo ingrediente innovativo e siamo felici di poterlo condividere con i lettori del blog di .dopo50.

Qui di seguito il video in cui la professoressa Gorbunova parla della Sirtuina 6.

Le alghe utilizzate si chiamano Fucus Vesiculosus o Alga Bruna. Sfortunatamente, non tutte le alghe effettivamente hanno avuto effetti su SIRT6 e non hanno avuto gli effetti benefici desiderati. Ma grazie alla collaborazione con l'azienda DoNotAge si è riusciti ad individuare quelle giuste e a definire un processo riproducibile e standardizzato per la produzione dell'ingrediente contenuto nell'integratore SIRT6Activator.

Il processo di cura e test per questo prodotto è estremamente puntuale, dettagliato e laborioso. Molti campioni vengono acquistati da ogni angolo del mondo e, per ogni lotto raccolto, si deve testare la sua capacità di attivare la Sirtuina 6.

Questi test sono eseguiti dalla professoressa Vera Gorbunova e dal suo team presso il Gorbunova Aging Research Center di New York. Se nessuno dei campioni attiva SIRT6, si deve riavviare l'intero processo e reperire l'ingrediente da tutti gli angoli del mondo ancora una volta.

SIRT6Activator è un composto polisaccaride di alghe appositamente testato per confermare le proprietà di attivazione di SIRT6, simili a quelle che si vedono nei centenari. I composti di alghe possono anche avere effetti:

- antiossidanti

- antitumorali

- anticoagulanti

- antitrombotici

- immunoregolatori

- antivirali

- antinfiammatori


Recentemente hanno dimostrato di dare una migliore risposta immunitaria dopo un vaccino.


Studi di laboratorio suggeriscono che può prevenire la crescita delle cellule tumorali e ha effetti antivirali, neuroprotettivi e immunomodulatori.

La professoressa Gorbunova e il suo team stanno attualmente conducendo uno studio utilizzando SIRT6Activator di DoNotAge e la pubblicazione completa è prevista per Novembre 2022 a cui noi di .dopo50 daremo diffusione.

Ogni capsula contiene 400 mg di SIRT6Activator e ogni vasetto contiene 366 capsule. Una volta acquistato, si riceve una e-mail con i dettagli su come e quando prenderlo.

Ma se volete sapere qual'è la logica di dosaggio, vi diciamo che è relativa al peso dell'individuo come descritto di seguito:


<60kg = 800mg al giorno

60-100 kg = 1600 mg al giorno

100 kg> = 2400 mg al giorno


Il prodotto viene fornito con la garanzia di qualità DoNotAge che ne garantisce la purezza e la qualità.

Tutti i prodotti DoNotAge sono realizzati secondo gli standard GMP (Good Manufacturing Practice) e ISO9001 e sono adatti per i vegani perché non contengono nessun prodotto di origine animale.

.dopo50 offre uno sconto del 10% a chiunque utilizzi il codice Coupon DOPO50 su ogni ordine senza limiti nel sito DoNotAge.

Iscriviti alla Newsletter


Ricevi notizie, consigli e prodotti per una longevità sana e attiva

Il grigio sta bene su tutto!

Ti aiutiamo a vivere meglio e pienamente oltre l'invecchiamento!

Cosa è .dopo50

.dopo50 è una community focalizzata nel miglioramento dello stile di vita e della salute delle persone che hanno superato la soglia dei 50 anni, offrendo contenuti di valore e risorse per una longevità sana e attiva.

Copyright © 2025 | .dopo50 | Raffaele Forgione | P.I. 02332650510 | Politica Privacy e Cookies